A tutti i genitori, a scopo preventivo ed eventualmente curativo, è suggerito un primo controllo Osteopatico per il proprio piccolo già subito dopo la nascita.
Con valutazioni regolari durante tutta l' età evolutiva, è possibile individuare precocemente eventuali disfunzioni Osteopatiche e correggerle sul nascere, evitando così l' instaurarsi di sintomi e patologie più importanti durante la crescita.
La frequenza degli incontri varia a seconda del motivo di consulto e dal quadro clinico del paziente , oltre che dalla fase evolutiva in cui quest' ultimo si trova.
L' ideale è seguire il neonato accompagnandolo in tutte le sue tappe evolutive successive, monitorandone i cambiamenti e supportandolo in tutte le sue fasi, specie quelle di passaggio.
Anche il neonato sano e forte, che ha appena affrontato la " fatica" della nascita trae grande beneficio dal trattamento Osteopatico.
L' Osteopatia è inoltre particolarmente consigliata per tutti i neonati partoriti attraverso un parto cesareo o un parto naturale difficile, poichè spesso queste due circostanze innescano una serie di meccanismi "forzati" che predispongono l' organismo del piccolo a restrizioni di mobilità a cui è consigliato porre rimedio il prima possibile.
L' Osteopatia pediatrica utilizza trattamenti delicati, sicuri ed efficaci adatti a tutte le fasi di crescita del bambino.
L' approccio Osteopatico ,naturale e non invasivo, rappresenta un prezioso strumento risolutivo per diversi motivi di consulto:
- Asimmetrie posturali
- Torcicollo miogeno
- Plagiocefalie
- Reflusso gastrico e coliche
- Coliche addominali
- Difficoltà di suzione
- Malocclusione e bruxismo
- Piede torto ( forme lievi )
- Stipsi
- Irrequietezza ed iperattività
- Insonnia
Cerchi un'osteopata a Roma? Contattami!
Claudia Dominijanni, Osteopata D.O.